LP 7 is available with augmented reality contents 7 febbraio 2022


 

_MG_7169

 

Il nuovo numero di LP – la rivista della Provincia Autonoma di Bolzano – è appena uscito con contenuti interattivi e aumentati.

The new issue of LP – the magazine of the Autonomous Province of Bozen – features interactive and augmented reality content.

 
Check it and claim your free copy here.

 






All I want for Christmas is EU! 23 dicembre 2021


 

gianluca camillini - mistergatto.com

 

Best wishes for a happy, healthy, anti-racist, anti-sexist new year.

 






LP#6 è fuori ora e più verde che mai 30 novembre 2021


 

_MG_6214_mod_low

 

Il nuovo LP, la rivista della Provincia autonoma di Bolzano, sul tema della sostenibilità è fresco di stampa e più verde che mai. Info e copie quiqui.

The new LP, the magazine of the Autonomous Province of Bozen, on the topic of sustainability is hot off the press and more green than ever.

For more info click here, if you want a free copy click here.

 






Colli Medicei 20 ottobre 2021


processo_logo_colli_medicei

 

Colli Medicei è un nuovo brand di prodotti enogastronomici di alta qualità situato a Carmignano in Toscana, Italia. Partendo dallo stemma e dai bisanti (palle araldiche) dello scudo Mediceo, abbiamo estrapolato elementi grafici che costituiscono il logotipo “Colli Medicei”. L’identità è dinamica e i colori medicei dei bisanti – blu e rosso – cambiano a seconda dell’applicazione e del prodotto su cui è applicata. Trovate maggiori info e foto cliccando qui.

Colli Medicei is a new brand of high-quality enogastronomic products based in Carmignano, Tuscany – Italy. We created an expressive logo starting from the Medici’s family herald and its heraldic balls. The dynamic logo and its typographic features change according to the application and product kind. Click here for further pictures and info.

 






PROGETTO GRAFICO 37 Salvare / Save 30 luglio 2021


 

progetto grafico aiap gianluca camillini mistergatto.com

 

La scrittura e la progettazione di questo numero sono avvenute in un periodo senza precedenti. La pandemia che ancora stiamo fronteggiando ha scompaginato ogni aspetto della nostra vita, tanto nella quotidianità quanto in termini economici e sociali globali. Pressoché in ogni ambito è stato sollevato il tema della necessità di un cambio di paradigma che possa non solo far fronte alle incombenze immediate, quanto rispondere alle criticità messe in evidenza dall’emergenza, la quale ha estremizzato e accelerato insostenibilità sistemiche sotto molteplici punti di vista. In questo scenario il tema del “salvare”, che avevamo definito in precedenza ai fatti, è sembrato quanto mai appropriato.

Nel numero troverete “Wunderatlas”, un articolo a proposito curatela digitale e public history che ho scritto grazie al contributo di curatori digitali e non (@cartoleena, @cd_masterizzato, CTRL magazine, Bianca Felicori / Forgotten Architecture, @libribelli_books / Livia Satriano, Paul Pindar / Edoardo Angione, Damien Kempf, Wes Anderson, Fondazione Prada).

Pubblicato da AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva con il supporto di Fedrigoni Paper e Antezza Tipografi — sezione di archivio con materiali provenienti da Archivio Tipografico, Politecnico di Torino e CDPG / Aiap.

Grazie a Jonathan Pierini e alla redazione. Per ordinare una copia clicca qui.

The writing and design of this issue took place during an unprecedented period. The pandemic we are still facing has disrupted every aspect of our existence, both in everyday life and in global social and economic terms. Almost every sector has raised the issue of the need for a paradigm shift that will not only cope with immediate tasks but also respond to the critical issues highlighted by the emergency, which has exacerbated and accelerated systemic unsustainability in so many ways. Against this backdrop, the theme of “saving”, which we had already decided on before the recent turn of events, seemed more appropriate than ever.

In this issue, you will find “Wunderatlas”, an article that I wrote on digital collection, curatorship and public history, which has been possibile thanks to the help of curators and contributors who are directly involved in this phenomena (@cartoleena, @cd_masterizzato, CTRL magazine, Bianca Felicori / Forgotten Architecture, @libribelli_books / Livia Satriano, Paul Pindar / Edoardo Angione, Damien Kempf, Wes Anderson, Fondazione Prada).

Progetto grafico is published by AIAP with support from Fedrigoni paper and Antezza tipografi – archival section coming from Archivio Tipografico, Politorinom, CDPG Aiap.

Many thanks to Jonathan Pierini and the editorial board. Get your copy clicking here and here.

 






Fortunato Depero and Depero futurista 1913–1927 30 giugno 2021


 

depero_futurista_g_camillini

 

Fortunato Depero and Depero futurista 1913–1927 di Gianluca Camillini. Con prefazione di Steven Heller e la bibliografia completa di Depero a cura di Martine Josette Grange; edito da Rubbettino Editore, con il supporto del Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e il patrocinio di AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva. 320 pagine, oltre 150 riproduzioni fotografiche di materiali di archivio originali provenienti da collezioni internazionali pubbliche e private. Una ricerca redatta in inglese nata dagli studi condotti presso la Free University of Bozen-BolzanoFaculty of Design and Art – Free University of Bozen-Bolzano e la University of Reading.

Per queste e per altre ragioni (di cui sopra) Fortunato Depero and Depero futurista 1913–1927 è il libro imperdibile dell’estate 2021. :) 

Scrivere per info e copie, clicca qui qui.

Fortunato Depero and Depero futurista 1913–1927 by Gianluca Camillini. With a foreword by Steven Heller and a complete Fortunato Depero’s bibliography edited by Martine Josette Grange; The book is published by Rubbettino Editore, with support from del Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto and under the patronage ofAIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva. 320 pages and more than 150 illustrations of original archival material coming from international public and private collections. The book is written in English and derives from the research projects conducted by Gianluca Camillini at the Faculty of Design and Art – Free University of Bozen-Bolzano and the University of Reading.

For these and other reasons (see pictures) Fortunato Depero and Depero futurista 1913–1927 is the must-read book of summer 2021  :).

Write an email to get a signed copy, available on Amazon, Ibs and similar online bookshops, or click here. 

 






Archigraphiæ. Rationalist Lettering and Architecture in Fascist Rome. 20 maggio 2021


 

Schermata 2021-04-20 alle 13.11.23

 

Borrowed from the Roman Empire and applied to every item of Fascist propaganda, letterforms and inscriptions carried messages – in public space, they were powerful tools to get control over the masses.
Finally, we’ve got our hands on #ARCHIGRAPHIÆ. Rationalist Lettering and Architecture in Fascist Rome. It is a publication by écal, edited by Matthieu Cortat e Davide Fornari, which includes texts by Gianluca Camillini, Jonathan Pierini, Chiara Barbieri, Paul Shaw, Alessandra Tarquini and Carlo Vinti.

Prese in prestito dall’impero Romano e applicate alla propaganda fascista, le lettere comunicavano messaggi — nello spazio pubblico ebbero un ruolo fondamentale per il controllo delle masse.
Finalmente è arrivato ARCHIGRAPHIÆ. Architettura e Iscrizioni Razionaliste nella Roma Fascista, pubblicata da ECAL/Ecole cantonale d’art de Lausanne e curata da Matthieu Cortat e Davide Fornari, con testi di Gianluca Camillini, Jonathan Pierini, Chiara Barbieri, Paul Shaw, Alessandra Tarquini and Carlo Vinti.

 






Etciù… Salute! 8 aprile 2021


 

gianlucacamillini_med_gray

 

Together with other 40 designers, we were asked to design a poster on Article 32 of the Italian constitution, which focuses on the right to health and on national healthcare.
Our poster put health to the heart of the matter, in the middle, making it bigger and spreading it through the street of many Italian cities. Around the subject “Health”, several different connected meanings arise, which are now — more than ever — of vital importance. The poster “Etciù… Salute!” is a wish for everyone… Salute/Cheers!
Click here for further info.

Assieme a 40 progettisti grafici ci è stato chiesto di disegnare un poster che riflettesse sull’art. 32 della costituzione Italiana, a proposito del diritto alla salute.
Il poster mette la salute al centro, in grande, diffondendola affissa per le strade.
Attorno alla salute gravitano modi di dire e costumi, significati connessi che mai come ora sono di vitale importanza. Il poster è un augurio per tutti noi… Salute!
Tutti i poster e info qui.

 






LP 5 27 marzo 2021


 

GM_repro_045_mod_ig

 

The new LP – the magazine of the autonomous province of Bozen – has been published in March 2021 after a long break due to the current pandemic situation, which is the topic of this fifth issue. A die-cut “hole” and a “poisonous” purple-neon colour, as well as Ivo Corrà’s photograph, interpret the contents of the editorial board to tell this unprecedented event we’re still facing.

A marzo è uscito LP – il magazine della Provincia di Bolzano – dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza Covid, che è la tematica di questo quinto numero. Il “vuoto” in copertina e il colore “velenoso” carico di significati connessi interpretano i contenuti della redazione assieme alle belle foto di Ivo Corrà per raccontare l’evento epocale che stiamo vivendo. Grazie alla redazione tutta e in particolare Claudia Messner, Fabio Gobbato, Guido M K Steinegger, Silvia Fabbi, Johanna Christine Wörndle.
Data visualization: sheldon_studio / more info & pics here and here.

 






Aldo Novarese’s Stadio Cup. Football poster tournament. 22 febbraio 2021


 

Coppastadio_Novarese_sito_mistergatto

 

On the occasion of the birth centenary of Italian type master Aldo Novarese, Zetafonts foundry has created a revival of Stadio, a typeface created by Novarese in the seventies and published only as a rub-on transfer by R41, Letraset’s Italian competitor. To honour its football-inspired name, Zetafonts asked us to take part in the first Italian football poster tournament: Coppa Stadio. Together with other twenty graphic studios and illustrators, we were invited to play with Aldo Novarese’s letters in order to create a poster dedicated to a football team from Marche, our home region.
The participants in Stadio Cup are: Allfontsarebastards (Lazio), Arnica Design (Valle d’Aosta), Basiq Design (Friuli), Davide Pagliardini (Liguria), Dopolavoro (Campania), Fra! Design (Calabria), Happycentro (Veneto), Leftloft (Lombardia), Mooggeene (Sardegna), Muttnik (Toscana), Bob Liuzzo (Sicilia), Francesco Paternoster (Basilicata), Francesca Perpetuini (Abruzzo), Rupert Graphic (Emilia), Giovanni Stillittano (Trentino), Studio 23.56 (Piemonte), Sunday Büro (Puglia), Testimanifesti (Molise), Zup Design (Umbria). Click here for further info.